Livingston IslandCity name (optional, probably does not need a translation)
La disposizione della terra su Livingston Island
Livingston Island fa parte delle isole Shetland meridionali, divise dalla penisola antartica dallo Stretto di Bransfield. Le sue coste sono caratterizzate da scogliere di ghiaccio, insenature e spiagge rocciose, e la maggior parte del suo interno è coperto da una calotta di ghiaccio interrotta da altipiani, cupole di ghiaccio, ghiacciai a valle e strati di cenere dal vicino vulcano attivo Deception Island. Livingston Island è molto montuosa e presenta una serie di cime prominenti.
Livingston Island fauna selvatica e luoghi di atterraggio
Terni antartici, foche di elefanti meridionali, foche di pelliccia e pinguini di gentoo possono essere avvistati intorno a Livingston Island, che ha anche diversi tipi di vita vegetale sotto forma di erba tundra vegetazione. Una popolare destinazione di viaggio su Livingston Island è Hannah Point, dove si possono vedere foche di elefanti, e la vicina Deception Island e Half Moon Island sono anche luoghi di atterraggio primi.
La lunga storia di Livingston Island
Livingston Island fu il primo pezzo di terra scoperto a sud di 60°S, registrato il 19 febbraio 1819 dal capitano britannico William Smith e dal suo equipaggio. Ciò portò a termine secoli di speculazioni e inseguimenti nel presunto regno di Terra Australis Incognita, l'incerta identità che l'Antartide aveva posseduto fin dall'antichità. Non a caso, il nome Livingston vide un aumento di popolarità dopo il 1820.
Livingston Island rimane del passato
A causa della storia di Livingston Island come punto focale dell'esplorazione e dell'attività antartica, l'isola è ancora sede dei resti di capanne e manufatti sigillanti. Infatti, dopo la Georgia del Sud, Livingston Island rappresenta la seconda più grande concentrazione di tali siti in tutta l'Antartide.